Wet-en Regelgeving (legislazione) è il sottosito del portale online Overheid.nl del governo olandese.
È gestito dall'impresa privata SDU Uitgevers, sotto la responsabilità del ministero delle Finanze.
Il sito consente di accedere ai testi consolidati della legislazione olandese in vigore o abrogata a partire dal 1° maggio 2002.
Si divide in quattro rubriche distinte: leggi (Wetten); provvedimenti amministrativi generali (AMvB) e regi decreti (Koninklijke besluiten); regolamenti interni (Reglement van orde); regolamenti ministeriali (Ministeriële regeling).
I testi consolidati accessibili dal sito Wet-en Regelgeving non hanno carattere ufficiale. Solamente i testi pubblicati nelle gazzette ufficiali (Staatsblad per le leggi, Staatscourant per i decreti) e ad opera degli organi dello Stato hanno carattere ufficiale.
Leggi (Wetten): norma giuridica adottata con la procedura prevista dalla Costituzione olandese (1815). È votata dal parlamento e successivamente approvata dal governo.
Provvedimenti amministrativi generali (Algemene maatregeenl van Bestuur, AMvB): decreti attuativi che sono parte integrante di una legge. Sono emanati dal re o dal governo previa consultazione e parere favorevole del Consiglio di Stato (Raad van State). Hanno portata generale ed entrano in vigore a partire dalla loro pubblicazione nella gazzetta ufficiale.
Regi decreti (Koninklijk Besluiten): si tratta ufficialmente di decisioni prese dal re, ma in pratica sono decisioni adottate dai ministri, essendo loro i soggetti politicamente responsabili. Presentano piuttosto le caratteristiche di un decreto particolare, avendo una portata individuale. Possono riguardare la nomina di un sindaco o il conferimento di un'onorificenza reale. Nella maggior parte dei casi non richiedono l'approvazione del Consiglio di Stato, né quella del Consiglio dei ministri.
Regolamenti interni (Reglementen van orde): fissano le regole di funzionamento dei consigli municipali, dei consigli di amministrazione e delle società, ecc.
Decreti ministeriali (Ministeriële regelingen): regolamenti esecutivi della legge adottati dai ministri o sotto la loro responsabilità nei rispettivi ambiti di competenza. Sono subordinati alla legge e ne precisano l'applicazione.