Per far funzionare bene i siti web dell'Ufficio delle pubblicazioni, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati chiamati "cookie".
Cosa sono i cookie?
Un cookie è un piccolo file di testo che un sito web salva sul tuo computer o dispositivo mobile mentre lo visiti. Grazie ai cookie il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per es. accesso, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione), in modo che non debba reinserirle ogni volta che visiti il sito o navighi da una pagina all'altra.
Ogni volta che visiti i siti dell'Ufficio delle pubblicazioni sarai invitato ad accettare o rifiutare i cookie.
I cookie possono essere usati anche per raccogliere dati statistici in forma anonima riguardo all'esperienza di navigazione sui nostri siti.
Come utilizziamo i cookie?
I siti dell'Ufficio delle pubblicazioni utilizzano per lo più i cookie dei siti visualizzati: si tratta di cookie creati e controllati non da organizzazioni esterne, bensì dall'Ufficio delle pubblicazioni.
Per visualizzare alcune delle nostre pagine, tuttavia, dovrai accettare cookie di organizzazioni esterne.
è possibile cancellare o bloccare i cookie, però in questo caso alcune parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. I cookie vengono usati per ricordare:
Questi cookie sono creati da noi e possiamo leggerli soltanto noi. Ricordano se hai accettato (o rifiutato) la politica del sito in materia di cookie.
Nome | Servizio | Funzione | Tipo di cookie e durata |
---|---|---|---|
cck1 | Kit di consenso dei cookie | Ricorda le tue preferenze in fatto di cookie (per evitare che ti vengano chieste di nuovo) | Cookie persistente di prima parte, 6 mesi |
Ci sono alcuni cookie che dobbiamo usare affinché alcune pagine web possano funzionare e per i quali non viene quindi chiesto il tuo consenso. In particolare, i cookie tecnici richiesti da alcuni sistemi informatici.
Cookie tecnici
Nome | Servizio | Funzione | Tipo di cookie e durata |
---|---|---|---|
JSESSIONID | Java Application Server | Generato dal container Servlet e utilizzato per la gestione delle sessioni | Cookie dei siti visualizzati, cancellato alla chiusura del browser |
Usiamo questi cookie soltanto a fini interni di ricerca, ossia per cercare di migliorare il servizio che forniamo a tutti i nostri utenti.
Questi cookie servono semplicemente a valutare, in forma anonima, come interagisci con il nostro sito web: i dati raccolti non ti identificano personalmente.
Inoltre tali dati non sono condivisi con terze parti, né sono utilizzati per qualsiasi altro scopo. Le statistiche anonimizzate potrebbero essere condivise con contraenti che si occupano di progetti di comunicazione nell'ambito di un accordo contrattuale con l'Ufficio delle pubblicazioni.
Sei, tuttavia, libero di rifiutare questi tipi di cookie, attraverso il banner sui cookie visualizzato sulla prima pagina che visiti.
Nome | Servizio | Funzione | Tipo di cookie e durata |
---|---|---|---|
_pk_id# | Servizio istituzionale di analisi dei dati web basato sul software open source Piwik-PRO | riconosce i visitatori del sito web (in forma anonima: non vengono raccolte informazioni personali sull'utente) | cookie persistente di prima parte, 13 mesi |
_pk_ses _pk_cvar _pk_hsr | Servizio istituzionale di analisi dei dati web basato sul software open source Piwik-PRO | Cookie di breve durata utilizzati per conservare temporaneamente i dati per la visita | cookie persistente di prima parte, 30 minuti |
_pk_ref# | Servizio istituzionale di analisi dei dati web basato sul software open source Piwik-PRO | Utilizzato per memorizzare le informazioni di attribuzione, il referrer inizialmente utilizzato per visitare il sito web | cookie persistente di prima parte, 6 mesi |
ppms_privacy_ | Servizio istituzionale di analisi dei dati web basato sul software open source Piwik-PRO | Conserva il consenso del visitatore alla raccolta e all'utilizzo dei dati. | Cookie persistente di prima parte, 365 giorni (configurabile) o 30 minuti (per tracciamento anonimo) |
La maggior parte delle pagine visualizza contenuti provenienti da siti nazionali.
Per poter visualizzare tali contenuti di terze parti devi avere accettato le relative condizioni, comprese le rispettive politiche in materia di cookie, sulle quali non abbiamo alcun controllo.
Tuttavia, se non visualizzi tali contenuti non viene installato alcun cookie di terze parti sul tuo dispositivo.
Fornitori esterni sui siti web dell'Ufficio delle pubblicazioni
I servizi di terze parti esulano dal controllo dell'Ufficio delle pubblicazioni. Le società fornitrici possono modificare in qualsiasi momento le proprie condizioni di servizio, lo scopo e l'uso dei cookie, ecc.
Dati personali
Le informazioni riguardanti i cookie non sono utilizzate per identificare gli utenti e i dati di navigazione restano sempre sotto il nostro controllo. Non vengono utilizzati per scopi diversi da quelli descritti sopra.
Come gestire i cookie?
Puoi gestire/eliminare i cookie a tuo piacimento: per maggiori informazioni, consulta il sito aboutcookies.org.
Eliminare i cookie dal proprio dispositivo
Puoi cancellare tutti i cookie che si trovano sul tuo dispositivo eliminando la cronologia di navigazione del tuo browser: così facendo cancellerai tutti i cookie dei siti visitati.
Tieni però presente che potresti anche perdere alcune informazioni che avevi salvato (ad esempio le credenziali di accesso o le preferenze per il sito).
Gestire cookie di siti specifici
Per un controllo più dettagliato dei cookie in base al sito di provenienza, verifica le impostazioni per la privacy e i cookie nel tuo browser preferito.
Bloccare i cookie
La maggior parte dei browser moderni consente all'utente di impedire la creazione di cookie sul proprio dispositivo, ma in tal caso sarà necessario adattare manualmente alcune preferenze ogni volta che si visita un sito o una pagina. Inoltre, alcuni servizi e funzionalità potrebbero non funzionare correttamente (ad esempio la connessione con un profilo).