Informazioni sulla banca dati nazionale

Logo del sito del diritto spagnolo

Descrizione

Il Boletín Oficial del Estado (BOE) è un organismo pubblico dipendente dal Ministerio de la Presidencia, il ministero responsabile dell’organizzazione e del funzionamento dell’amministrazione generale dello Stato. È responsabile dell’edizione, della stampa, della distribuzione e della vendita della gazzetta ufficiale spagnola. È l’organismo competente per la pubblicazione e la diffusione delle leggi, delle disposizioni e degli altri atti soggetti all’obbligo di pubblicazione.

Nell’ambito della sua missione, il BOE dà accesso alla banca dati legislativa on-line Iberlex, che contiene la legislazione nazionale spagnola, ma anche quella delle comunità autonome della Spagna, pubblicata nel Boletín Oficial del Estado a partire dal 1960, come pure la legislazione europea applicabile in Spagna, pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea dal 1952. N-Lex consente di accedere a questa banca dati per consultare la legislazione spagnola.

Atti giuridici

La Costituzione del 1978 (Constitución de 1978)

Si tratta della norma suprema del sistema legislativo spagnolo.

La legge (ley)

Il sistema legislativo spagnolo distingue tra tre diversi tipi di leggi.

Leggi organiche (Leyes organicas) : leggi relative ai diritti fondamentali e alle libertà pubbliche, all’approvazione dello statuto delle comunità autonome e al sistema elettorale generale;

Leggi (Leyes): leggi approvate a maggioranza semplice dalla sessione plenaria del Parlamento e che non riguardano le materie oggetto di leggi organiche.

Regi decreti legge (Reales Decretos-Leyes): atti adottati dal governo in caso di straordinaria necessità e urgenza. Tali atti non possono riguardare il funzionamento delle istituzioni più importanti dello Stato, i diritti, i doveri e le libertà dei cittadini, il regime delle comunità autonome e il diritto elettorale generale.

Regi decreti legislativi (Reales Decretos-legislativos): il Parlamento spagnolo può delegare al governo la competenza per l’adozione di atti legislativi riguardanti alcune materie non riservate alle leggi organiche e di grande complessità tecnica.

Queste leggi hanno lo stesso rango che quelle votate dal parlamento nazionale, ma sono applicabili solo nella regione interessata. Tra le leggi adottate a livello nazionale e le leggi adottate dai parlamenti delle comunità autonome non c’è una distinzione gerarchica, ma unicamente una differenza di competenza. Ogni comunità autonoma dispone di competenze legislative diverse, che sono stabilite nel suo statuto di autonomia.

  • Leggi adottate dal Parlamento nazionale:
  • Atti adottati dal governo:
  • Leggi adottate dai parlamenti delle comunità autonome:

Il regolamento (Reglamento)

I regolamenti possono essere adottati dal governo centrale, dal governo delle comunità autonome e dagli organi amministrativi al fine di attuare, sviluppare o completare una legge. I principali regolamenti del sistema giuridico spagnolo sono i regi decreti, le ordinanze ministeriali (órdenes ministeriales), le risoluzioni, le istruzioni e le circolari.