Informazioni sulla banca dati nazionale

Logo del sito del diritto austriaco

Il sito Rechtsinformationssystem (RIS) – http://www.ris.bka.gv.at – è una banca dati elettronica gestita dalla Cancelleria federale austriaca. Suo scopo è la diffusione al pubblico delle disposizioni di legge che devono essere pubblicate nella Gazzetta ufficiale federale e l'informazione sul diritto della Repubblica d'Austria. La banca dati esiste dal 1986 ed è accessibile gratuitamente al pubblico dal giugno 1997.

Il RIS consente di accedere ad una serie di raccolte (attraverso N-Lex sono però accessibili soltanto le raccolte "Diritto federale consolidato" e "Gazzetta ufficiale federale autenticata dal 2004").

Gazzetta ufficiale federale (BGBl autenticata dal 2004, consultabile tramite N-Lex)

Si tratta della raccolta delle gazzette ufficiali federali austriache. Si pubblicano nella Gazzetta ufficiale federale le leggi costituzionali federali (Bundesverfassungsgesetze), le leggi federali (Bundesgesetze), i regolamenti (Verordnungen), le comunicazioni (Kundmachungen) e i trattati (Staatsverträge). Gli atti giuridici vengono adottati dal Parlamento austriaco (composto di due camere: Nationalrat e Bundesrat) o, nel caso di un regolamento o di una comunicazione, dal governo federale oppure da un ministro federale.

Dal 2004 la versione giuridicamente vincolante della Gazzetta ufficiale federale viene pubblicata esclusivamente nel RIS. Per avere il testo giuridicamente vincolante si deve però richiedere la versione autenticata, che è scaricabile cliccando sull'icona Mostra firma.

Per il periodo dal 1945 al 2003 sono disponibili versioni giuridicamente non vincolanti. Inoltre il RIS mette a disposizione link al sito della Biblioteca nazionale austriaca, che permette di consultare online le gazzette ufficiali del periodo compreso tra il 1780 e il 1940.

Diritto federale consolidato (Bundesrecht konsolidiert) (consultabile tramite N-Lex)

Questa raccolta è costituita da una banca dati che contiene l'insieme del diritto federale austriaco in versione consolidata (= compilazione di un atto giuridico e delle sue modifiche in un unico testo, giuridicamente non vincolante). I documenti consultabili hanno unicamente valore informativo e non sono quindi giuridicamente vincolanti.

Progetti di legge ministeriali e governativi (Begutachtungsentwürfe e Regierungsvorlagen) dal 2004 in poi

In queste raccolte è possibile consultare i progetti di norme giuridiche dei ministeri (Begutachtungsentwürfe) e i progetti di legge del governo (Regierungsvorlagen) a partire dal 2004.

I Begutachtungsentwürfe sono progetti di legge stilati dai ministeri su cui altri ministeri, esperti o gruppi di interesse possono esprimere le proprie osservazioni entro il termine di consultazione.

Le Regierungsvorlagen sono progetti di legge del governo federale, adottati all'unanimità dal Consiglio dei ministri e trasmessi al Parlamento per essere votati.

Diritto regionale consolidato (Landesrecht konsolidiert)

Il sito Rechtsinformationssystem offre una banca dati, sviluppata in collaborazione con gli uffici dei governi regionali, contenente la legislazione in versione consolidata dei nove Länder austriaci (Burgenland, Carinzia, Bassa Austria, Alta Austria, Salisburgo, Stiria, Tirolo, Vorarlberg e Vienna).

Il diritto regionale viene adottato o deciso dal Parlamento regionale [Landtag] o, nel caso di un regolamento, dal governatore [Landeshauptmann] o dal governo [Land] ed è giuridicamente vincolante solo nella regione in questione.

Gazzette ufficiali regionali (Landesgesetzblätter)

È disponibile la gazzetta ufficiale dei seguenti Länder: Burgenland (dal 2000), Carinzia (dal 2000), Alta Austria (dal 1947), Salisburgo (dal 2001), Stiria (dal 1989), Tirolo (dal 1995) e Vorarlberg (dal 2001).

Si pubblicano nella Gazzetta ufficiale regionale le leggi costituzionali regionali (Landesverfassungsgesetze), le leggi regionali (Landesgesetze), i regolamenti (Verordnungen), le comunicazioni (Kundmachungen) e i trattati (Staatsverträge).

La Gazzetta ufficiale regionale di Vienna (dal 1955 in poi) è consultabile grazie ad un link al sito del Magistrato della città di Vienna (Magistrat der Stadt Wien).

Le Gazzette ufficiali regionali storiche possono essere consultate attraverso un link alla Biblioteca nazionale austriaca (Österreichische Nationalbibliothek).

Diritto comunale (Gemeinderecht)

Contiene una scelta di regolamenti dei comuni dei seguenti Länder: Carinzia, Bassa Austria, Salisburgo, Stiria e Vienna.

Il diritto comunale viene adottato in base alle competenze attribuite ai comuni dalla Costituzione austriaca.

Documentazione giurisprudenziale

In questa sezione sono consultabili le decisioni dei seguenti tribunali e commissioni:

  • Corte costituzionale [Verfassungsgerichtshof (VfGH)] - Sono disponibili le decisioni a partire dal 1980. Le nuove decisioni sono in media disponibili entro una settimana dalla loro notificazione alle parti.
  • Tribunale amministrativo [Verwaltungsgerichtshof (VwGH)] - Sono disponibili le decisioni a partire dal 1990.
  • Giurisprudenza dei tribunali (Judikatur der Justiz) - Vi si trovano innanzitutto le decisioni della Corte suprema [Oberster Gerichtshof - OGH], l'ultima istanza per i procedimenti civili e penali. Contiene inoltre alcune decisioni di tribunali di grado inferiore [tribunali distrettuali (Bezirksgerichte), tribunali regionali (Landesgerichte) e Corti d'appello (Oberlandesgerichte)]. L'offerta è completata da una selezione di decisioni di tribunali stranieri.
  • Decisioni di autorità e commissioni indipendenti (Entscheidungen von Tribunalen und Kommissionen) - Nel RIS possono inoltre essere consultate decisioni di una serie di istituzioni indipendenti, e cioè dei nove Senati amministrativi indipendenti [Unabhängige Verwaltungssenate (UVS)], del Senato federale indipendente per le questioni di asilo [Unabhängiger Bundesasylsenat (UBAS)], del Senato per l'ambiente (Umweltsenat), del Senato federale per le comunicazioni (Bundeskommunikationssenat), delle autorità di controllo degli appalti [Ufficio federale degli appalti (Bundesvergabeamt), Commissione federale di controllo degli appalti (Bundes-Vergabekontrollkommission), Senati di controllo degli appalti (Vergabekontrollsenate) di Salisburgo e Vienna], della Commissione di appello (Berufungskommission), della Commissione superiore di disciplina (Disziplinaroberkommission), della Commissione di protezione dei dati (Datenschutzkommission) e della Commissione di vigilanza sulla rappresentanza del personale (Personalvertretungs-Aufsichtskommission). Sono inoltre consultabili tramite un link le decisioni del Senato indipendente delle finanze [Unabhängiger Finanzsenat (UFS)].

Decreti del ministero federale della Giustizia [Erlässe des Bundesministeriums für Justiz (BMJ)]

Queste raccolte contengono una scelta di decreti dei ministeri federali austriaci.

I decreti dei ministeri federali sono disposizioni di diritto amministrativo emanate da un ministero, destinate a chiarire le modalità di applicazione di una legge.

Austrian Laws

Si tratta di una selezione di disposizioni legislative austriache tradotte in lingua inglese.